Fondamenti di un Progetto di Automazzione
Il mercato della domotica è in crescita in tutti i paesi , e la tendenza secondo gli esperti , è che il concetto atinga ogni e sempre più ampi segmenti di sviluppo tecnologico nel settore delle costruzioni civile. In domotica , il concetto di integrazione tra sistemi diversi consente un maggiore comfort , praticità e sicurezza nelle case . Per interconnettere sistemi diversi come la sicurezza , illuminazione , audio e video , se centralizza un unico gestore . Così , invece di essere apparecchiature indipendente e autonoma , essi ” parlano tra loro “. Cosi se stabelicci i comandi di ottimizzazione nelle loro performance. Un esempio – uno proprietario di una casa accede a una periferica biometrica, la porta se apre riconoscendo la impronta digitale della persona autorizzata . Automaticamente , il sistema di audio dell’ambiente é acesso e la camera è illuminata.
I produttori di hardware offrono un modulo centrale che permette comunicazione con altre persone nella stessa casa . Questo non è ancora molto comune e richiede manodopera specializzata per integratori di sistemi residenziale . C’e bisogno di un progetto coordinato che coinvolge software e hardware molte volte . Uno degli elementi chiave che il nosto architetto deve conoscere in domotica è che l’hardware deve avere un collegamento tra la ” automazione centrale e la connettività . “
Un’altro informazione importante è il modo in cui i cavi sono collegati . Un elemento che può facilitare o ostacolare il mantenimento e il funzionamento dei servizi automatizzati . In questo contesto , l’ automazione centrale deve sempre occupare una posizione strategica. È inoltre necessario , che il cablaggio strutturato deve essere configurato in una tipologia a stella piuttosto che tipologia di anello convenzionale. Lo stesso vale per strutture elettriche. Tutto questo porta ad un risparmio di cavi , maggiore flessibilità nei sistemi, le modifiche degli impianti e aggiungere nuove apparecchiature e/o software .
Ma cosa fare quando si desidera inserire ilconcetto di automazione in vecchi edifici che non sono stati progettati in questo modo ? In questo caso, è possibile utilizzare tecnologie wireless ed è ideale per retrofit . Secondo questo concetto, può accedere la Internet senza la necessità di cavi di collegamento o sistemi di controllo di rete come illuminazione e la climatizzazione. Sebbene innovativo, l’ideale è che il sistema di controllo senza fili sia complementare alla rete fissa con set di cavi strutturati quando possibile.
Per quanto riguarda la trasmissione e la distribuzione dei dati Internet , il cablaggio strutturato fornice più sicurezza e più veloce la trasmissione wi-fi (trasmissione dati senza filli). Le tecnologie wireless sono soggette all’influenza di elementi metallici nella struttura in calcestruzzo , che può fungere da barriera alla propagazione delle onde . Per risolvere questa situazione , ci sono sistemi che trasmettono punto a punto fino a raggiungere la loro destinazione . Oltre alla comfort e convenienza , la domotica prolunga la vita dei prodotti come le lampade, i sistemi di riscaldamento, rifregerazione e altri. Dopo di questo, la illuminazione non ce lo scoppo di determinate i punti di luce, ma creare situazioni di luce.
E un’industria da richiedere costanti aggiornamenti degli arquiteti, ingegnieri, e professionisti della costruzione civile.
By Archsette